Informativa cessioni
NEMO SPV – NOSTOS SPV – CRIO SPV 4 S.r.l. – Cessione del 31.10.2024
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 58 del D. Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 ("TUB") ed 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge sulla Cartolarizzazione"), nonché informativa ai sensi dell’art 14 del Regolamento UE 679/2016 (il "Regolamento Privacy") e del provvedimento dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.
Crio SPV 4 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta nell'elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto da Banca d'Italia al n. 35734.3 (di seguito, la "Cessionaria") comunica che, nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di tre distinti contratti di cessione conclusi il 31 ottobre 2024 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, dei quali:
(i) uno concluso con NEMO SPV S.r.l., con sede legale in Via San Prospero 4, Milano, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi 08603960967, iscritta nell'elenco delle società veicolo tenuto da Banca d'Italia al n. 35140.3 e
(ii) i restanti due conclusi con NOSTOS SPV S.r.l., con sede legale in Via San Prospero 4, Milano, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi 09682960969, iscritta nell'elenco delle società veicolo tenuto da Banca d'Italia al n.35318.5 (che ha agito, in relazione ad un contratto di cessione, per conto della cartolarizzazione da essa realizzata contraddistinta dal conto della cartolarizzazione da essa realizzata contraddistinta dal codice identificativo n. 1107 assegnato da Banca d'Italia ex art. 8 del provvedimento di Banca d'Italia del 12 dicembre 2023 e, in relazione al secondo contratto, per conto della diversa cartolarizzazione da essa realizzata contraddistinta dal relativo codice identificativo n. 1307) (le "Cedenti"), ha acquistato pro soluto dalle Cedenti, con efficacia economica dal 1° aprile 2024 e con efficacia giuridica dal 5 novembre 2024, tre distinti portafogli di crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, spese -incluse le spese legali - e altri accessori), con ogni garanzia di qualunque tipo che li assista e più in generale con ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, individuabili in blocco sulla base dei seguenti criteri alla data di efficacia giuridica (i "Crediti"):
(a) quanto ai Crediti ceduti da Nemo SPV S.r.l.
(i) Crediti denominati in Euro;
(ii) Crediti acquistati da Nemo SPV S.r.l. in data 29 dicembre 2015 da Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 6 del 14.01.2016 o in data 30 giugno 2015da Banca Popolare di Ancona S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 82 del 18.07.2015 o in data 30 giugno2015 da Banco di Brescia San Paolo CAB S.P.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 82 del 18.07.2015 o in data 30giugno 2016 da Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 83 del 14.07.2016 o in data 22dicembre 2015 da Deutsche Bank Mutui S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 18 del 11.02.2016; (iii) Crediti i cui debitori ceduti sono identificati dai seguenti codici NDG: 1068, 1196, 1535, 1694, 1953;
(b) quanto ai crediti ceduti da Nostos SPV S.r.l. (codice identificativo di Banca d'Italia n. 1107)
(i) Crediti denominati in Euro;
(ii) Crediti acquistati da Nostos SPV S.r.l. in data 15 dicembre2017 da Banco di Desio e della Brianza S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 8 del 20.01.2018 o in data 21dicembre 2017 da Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 8 del 20.01.2018 o in data 21dicembre 2017 da Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 8 del 20.01.2018 o in data 20aprile 2018 da Credito Valtellinese S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 51 del 03.05.2018;
(iii) Crediti i cui debitori ceduti sono identificati dai seguenti codici NDG: 0073, 0113, 0122, 0156, 0343, 0386, 0489, 0538, 0540,0569, 0651, 0761
(c) quanto ai crediti ceduti da Nostos SPV S.r.l. (codice identificativo di Banca d'Italia n. 1307)
(i) Crediti denominati in Euro;
(ii) Crediti acquistati da Nostos SPV S.r.l. in data 22 giugno 2017 da Banca Popolare di Milano S.p.A. in forza della cessione di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 78 del 04.07.2017 o con atto sottoscritto in data 21.4.2017 e perfezionatosi il 30.11.2017 da Credit Agricole Carispezia S.p.A. di cui all'avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte Seconda, n. 142 del02.12.2017;
(iii) Crediti i cui debitori ceduti sono identificati dai seguenti codici NDG: 0818, 0949.
I Crediti sono classificati come "a sofferenza" in base alle disposizioni di Banca d'Italia.
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58, comma 3 e 4, del Testo Unico Bancario (in quanto richiamato dall'art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile ei privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del cedente compresi nella cessione conservano la loro validità e il loro grado a favore del cessionario, senza necessità di alcuna formalità o annotazione.
Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione realizzata dalla Cessionaria, quest'ultima ha nominato Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1 -31015 Conegliano (TV), capitale sociale Euro 91.743.007,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA04977190265, iscritta nell'Albo delle Banche al n. 5580 (il "Servicer"), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell'articolo 2, comma 3,lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo "Special Servicer") di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità quanto previsto dalla legge.
A seguito della cessione, tutte le somme dovute a Nemo SPV S.r.l. o a Nostos SPV S.r.l. in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 4 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti, la presente notizia é effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR; responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell'operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli "Interessati") hanno il diritto di richiedere l'accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Link Finanziaria S.r.l., in qualità di incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione all'interno del proprio sito internet accessibile al link:https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
- Crio SPV 4 S.r.l., via V. Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento ovvero a Banca Finint S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
- Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900.
Conegliano, 11 novembre 2024
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A, , e di Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa - CRIO SPV 3 S.r.l.
CESSIONE CASSA PADANA - CRIO SPV 3 S.r.l.
Crio SPV 3 S.r.l., società per la cartolarizzazione dei crediti iscritta nell'elenco dei veicoli di cartolarizzazione tenuto da Banca d'Italia al n. 35863.0 (la "Cessionaria") comunica che, nel contesto di un'operazione realizzata ai sensi della Legge 130, in forza di due distinti contratti di cessione di crediti perfezionati l'11 dicembre 2024, con efficacia giuridica dal 11 dicembre 2024 ed efficacia economica dal 1° novembre 2024, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di due portafogli di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese - incluse le spese legali - indennizzi e quant'altro) di titolarità, rispettivamente, di Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A, con sede legale in Via G. Segantini 5, 38122 Trento, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Trento 00232480228, rappresentante del Gruppo IVA Cassa Centrale Banca - P. Iva n. 02529020220, e di Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa con sede legale in Via Garibaldi 25, 25024 Leno (BS), codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia n. 01741030983, società partecipante al Gruppo IVA Cassa Centrale Banca iscritte all'Albo delle Banche tenuto da Banca d'Italia ai sensi dell'art. 13 Testo Unico Bancario (le "Cedenti") e costituiti da tutti i crediti vantati dalle Cedenti nei confronti di società loro clienti per le quali è stata dichiarata l'apertura della liquidazione giudiziale di gruppo dal Tribunale di Bologna con sentenza del 14-28 maggio 2024 (liquidazioni giudiziali nn. 48/2024, 49/2024 e 50/2024) e insinuati al passivo dalle Cedenti (i "Crediti").
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, ai sensi del
combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 e dell'art. 58 del TUB, tutti gli altri diritti delle Cedenti correlati ai
Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti ed ai contratti che li hanno originati.
I dati identificativi dei Crediti oggetto di cessione, nonché la conferma dell'avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione dalla Cessionaria (anche per conto delle Cedenti, ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione), sul sito internet dello special servicer della Cessionaria accessibile al ink: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione la Cessionaria ha nominato Zenith Global S.p.A., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II 24-28, 20122 Milano, capitale sociale Euro 2.000.000 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 02200990980, iscritta nell'Albo degli intermediari finanziari ai sensi dell'art. 106 TUB al n. 30 (il "Servicer"), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 - lo "Special Servicer") di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
A seguito della cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 3 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR e del provvedimento dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti (i "Dati Personali"), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono Zenith Global S.p.A., in qualità di Servicer dell'operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 3 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli "Interessati") hanno il diritto di richiedere l'accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it. Link Finanziaria S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà
rivolgersi a:
- Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento;
- a Zenith Global S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a
- Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900. Milano 31 dicembre 2024 +39 06 4521 7900.
CRIO SPV 3 S.R.L. – CESSIONE DEL 8.05.2024 (Cessione con BANCO BPM SPA.)
CRIO SPV 3 - ONEOSIX
Crio SPV 3 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta nell'elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto da Banca d'Italia al n. 35863.0 (di seguito, la "Cessionaria") comunica che, nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di contratto di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione concluso l'8 maggio 2024, avente efficacia giuridica dal 9 maggio2024, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di una pluralità di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese - ivi incluse le spese legali - ulteriori danni, indennizzi e quant'altro i "Crediti") di titolarità di Banco BPM S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza Filippo Meda n. 4, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 09722490969, iscritta all'Albo delle Banche con il n. 8065 (la "Cedente").
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti ai sensi dell'art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione: i Crediti derivano da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche (quali mutuo chirografario o ipotecario, aperture di credito in conto corrente o carte di credito) stipulati dalla Cedente (o dalle sue danti causa) con la propria clientela corporate o al consumo nel periodo compreso tra il 2008 ed il 2023 e sono classificati come crediti "a sofferenza" o "inadempienze probabili" nell'accezione di cui alle disposizioni regolamentari emanate da Banca d'Italia.
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del TUB, tutti gli altri diritti della Cedente correlati ai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati. I dati identificativi dei Crediti oggetto di cessione, nonché la conferma dell'avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione dalla Cessionaria (anche per conto della Cedente, ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione), sul sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione realizzata dalla Cessionaria, quest'ultima ha nominato Zenith Global S.p.A. (già Zenith Service S.p.A.), con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II24-28, 20122 Milano, capitale sociale Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 02200990980, iscritta nell'Albo degli intermediari finanziari ai sensi dell'art. 106 TUB al n. 30 (il "Servicer"), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 - lo "Special Servicer") di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
A seguito della cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 3 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti. Contestualmente alla cessione dei Crediti di cui sopra, con contratto di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del TUB concluso l'8 maggio 2024, la Cedente ha trasferito a OneOSix S.p.A., società iscritta all'Albo degli intermediari finanziari tenuto da Banca d'Italia ai sensi dell'art. 106 TUB al n. 241 (la "Società"), con effetti giuridici dal 9 maggio 2024 i rapporti giuridici in cui trovano titolo i Crediti ancora pendenti alla data dell'8 maggio 2024 (i.e. non risolti né oggetto dell'esercizio del diritto di revoca o di recesso) e che a tale data soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i "Rapporti Giuridici"): (i) derivano da finanziamenti in varie forme tecniche concessi dalla Cedente o da altra banca fusa per incorporazione nella Cedente in data successiva alla concessione del finanziamento nel periodo tra il luglio 1995 (incluso) e l'ottobre 2021 (incluso); (ii) sono classificati come "inadempienze probabili" ai sensi della circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) come successivamente modificata e integrata; (iii) i relativi contraenti ceduti non sono dipendenti, dirigenti o amministratori di alcuna banca appartenente al gruppo bancario della Cedente; (iv) i relativi contraenti ceduti non sono banche e/o altre istituzioni finanziarie; (v) i relativi contraenti ceduti sono identificati presso la Cedente con i seguenti codici NDG: 223703, 11077343, 11116611,11161674, 20348878 e 20732913; (vi) la Cedente ha assegnato ai contraenti ceduti il codice di identificazione "LCM 2024", come da notifica per iscritto a mezzo posta elettronica certificata o a mezzo raccomandata a.r. a ciascun Contraente Ceduto.
Unitamente ai Rapporti Giuridici sono stati trasferiti alla Società, ai sensi dell'articolo 58 del TUB, ogni previsione e ogni residua obbligazione di adempimento, effetto, diritto o azione relativo a, o derivante da, tali Rapporti Giuridici, inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto di dichiarare la risoluzione e il recesso. La Società sarà tenuta alla predisposizione e all'invio delle comunicazioni (Documenti di Sintesi periodici, rendiconti, ecc.) che gli intermediari sono tenuti a fornire alla clientela in quanto previste dalla normativa sulla Trasparenza Bancaria, in relazione ai Rapporti Giuridici.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL GDPR E DELPROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATIPERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007
Atteso che la cessione dei Crediti e dei Rapporti Giuridici ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti, ai debitori ceduti, ai Rapporti Giuridici e ai contraenti ceduti (i" Dati Personali"), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3S.r.l. e da OneOSix S.p.A., quali nuovi titolari del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono - ciascuno per quanto di rispettiva competenza - Zenith Global S.p.A., in qualità di Servicer dell'operazione di Cartolarizzazione, Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti, nonché OneOSix S.p.A. quale soggetto cessionario dei Rapporti Giuridici. Crio SPV 3 S.r.l. e OneOSix S.p.A., in qualità di titolari autonomi del trattamento, tratteranno i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i contraenti ceduti, i loro successori e aventi causa (gli "Interessati") hanno il diritto di richiedere l'accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Link Finanziaria S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
OneOSix S.p.A., in qualità di soggetto cessionario dei Rapporti Giuridici, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link: https://oneosixspa.com/informativa-privacy-debitori-contraenti-ceduti/ Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a: (a) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Crediti - Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, Milano(MI), in qualità di Titolare del Trattamento; - a Zenith Global S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a - Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 3906 4521 7900, nonché (b) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Rapporti Giuridici - OneOSix S.p.A., Piazzetta Scala n. 2, 37121 Verona, in qualità di Titolare del Trattamento, al seguente recapito:[email protected], si precisa che OneOSix ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile al seguente recapito: [email protected]. Milano-Verona, 13 maggio 2024
CRIO SPV 3 S.R.L. – CESSIONE DEL 20.12.2024 (Cessione con KERMA SPV S.R.L.)
Crio SPV 4 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta nell'elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto da Banca d'Italia al n. 35734.3 (di seguito, la "Cessionaria") comunica che, nel contesto di un'operazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di contratto di cessione concluso il 20 dicembre 2024 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione con Kerma SPV S.r.l., con sede legale in via Valtellina n. 15/17, 20159, Milano, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi 10811620961, iscritta nell'elenco delle società veicolo tenuto da Banca d'Italia al n. 35644.4 (la "Cedente"), ha acquistato pro soluto dalla Cedente, con efficacia economica dal 31 luglio 2024 (incluso) ed efficacia giuridica dal 23dicembre 2024, un portafoglio di crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, spese - incluse le spese legali - e altri accessori), con ogni garanzia di qualunque tipo che li assista e più in generale con ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, individuabili in blocco sulla base dei seguenti criteri alla data del 31 luglio 2024 (i "Crediti"):
(a) i Crediti sono denominati in Euro; (b) i relativi contratti di finanziamento sono regolati dalla legge italiana; (c) i relativi debitori sono stati classificati "a sofferenza" in base alle disposizioni di Banca d'Italia; (d) il debito residuo di ciascun Credito non è superiore ad Euro5.000.000 (cinque milioni); (e) i relativi debitori sono (i) persone fisiche residenti o domiciliate in Italia o (ii) persone giuridiche o altri soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; (f) i relativi finanziamenti, se ipotecari, sono garantiti da ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; (g) i relativi debitori non sono banche e/o altre istituzioni finanziarie; (h) i Crediti sono stati ceduti da Intesa Sanpaolo S.p.A. a Kerma SPV S.r.l. ai sensi di un contratto di cessione stipulato il 22 novembre 2019 e con efficacia giuridica al 25 novembre 2019, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 138 del 23 novembre 2019, parte II, sezione "Altri annunci commerciali"; (i) i relativi debitori hanno uno dei numeri identificativi clienti indicati nella lista pubblicata sul seguente sito web: https://prelios.com/it/cartolarizzazioni.
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58, comma 3 e 4, del Testo Unico Bancario (in quanto richiamato dall'art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile ei privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del cedente compresi nella cessione conservano la loro validità e il loro grado a favore del cessionario, senza necessità di alcuna formalità o annotazione.
Nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione realizzata dalla Cessionaria, quest'ultima ha nominato Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1 -31015 Conegliano (TV), capitale sociale Euro 91.743.007 i.v., codicefiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA04977190265, iscritta nell'Albo delle Banche al n. 5580 (il "Servicer"), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell'articolo 2, comma 3,lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo "Special Servicer") di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge. A seguito della cessione, tutte le somme dovute a Kerma SPV S.r.l. in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 4 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N.679/2016 ("GDPR") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀ GARANTE PER LAPROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti (i "Dati Personali"), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell'operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti (ognuno un "Responsabile del Trattamento").
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento (il "Titolare del Trattamento"), tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli "Interessati") hanno il diritto di richiedere l'accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito webwww.garanteprivacy.it. Link Finanziaria S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa privacy relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a: - Crio SPV 4 S.r.l., via Vittorio Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento; - a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a - Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 3906 4521 7900.
Conegliano, 7 gennaio 2025
CRIO SPV 4 S.r.l. – cessione del 13 dicembre 2024 (Younited)
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione) e dell'art. 58 del D.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario) e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR)
CRIO SPV 4 S.r.l. (CRIO SPV 4) e Younited S.A., succursale italiana (Younited o il Cedente) comunicano che in data 13 dicembre 2024 hanno concluso un contratto di cessione (il Contratto di Cessione) ai sensi del quale Younited ha ceduto pro soluto alla Società, e la Società ha acquistato pro soluto dal Cedente, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, con effetti giuridici dal 18 dicembre 2024 (incluso) (la Data di Efficacia) e con effetti economici dal 31 marzo 2024 (escluso) (la Data di Selezione), un portafoglio di crediti non performing derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Younited con la propria clientela (unitamente ad ogni garanzia e altro diritto accessorio a tali crediti) (il Portafoglio), che alla Data di Selezione rispondevano ai seguenti criteri di blocco:
(a) crediti derivanti da finanziamenti concessi dal Cedente tra il 9 maggio 2016 e il 7 agosto 2023;
(b) crediti derivanti da finanziamenti i cui debitori sono persone fisiche che, alla data di erogazione dei relativi finanziamenti, erano residenti nella Repubblica Italiana;
(c) crediti derivanti da finanziamenti concessi per finalità di consumo (crediti al consumo);
(d) crediti derivanti da finanziamenti denominati in Euro e che non contengono previsioni che permettono la conversione in altra valuta;
(e) crediti derivanti da contratti di finanziamento disciplinati dalla legge italiana;
(f) crediti derivanti da finanziamenti che alla Data di Selezione sono classificati come crediti in sofferenza ai sensi dei regolamenti di Banca d’Italia;
(g) crediti che, ove oggetto di recupero tramite pignoramento presso terzi avviato prima della Data di Selezione, risultavano in corso di regolare pagamento;
(h) crediti inclusi e identificati nella lista pubblicata sul sito internet www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/, sotto “CRIO SPV 4 S.r.l. – cessione del 13 dicembre 2024 (Younited)”.
La cessione del Portafoglio si inserisce nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione nell’ambito della quale la Società ha emesso titoli a ricorso limitato a liberazione progressiva in data 30 ottobre 2020.
CRIO SPV 4 ha nominato quale servicer dell'operazione di cartolarizzazione - ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione - Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.,
con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), capitale sociale Euro 91.743.007,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta nell'Albo delle Banche al n. 5580 ai sensi dell’art. 13 del Testo Unico Bancario e all’Albo dei Gruppi Bancari in qualità di Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia (il "Servicer"), che, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. (lo "Special Servicer"), con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 08818321005, numero di telefono +39 06 4521 7900) - affinché in suo nome e per suo conto proceda alle attività di gestione e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti e delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono. A seguito della cessione tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a CRIO SPV 4 in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO PRIVACY E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 (CONGIUNTAMENTE, LA "NORMATIVA PRIVACY")
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali").
Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Privacy, il Cessionario - in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Il Cessionario informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario e, quindi:
(a) per l'adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e
(b) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all'emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti.
Resta inteso che non verranno trattate "categorie particolari" di Dati Personali di cui all'articolo 9 del Regolamento Privacy.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea o in paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di adeguatezza della Commissione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorità di vigilanza, governative, regolamentari e giudiziarie che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, nonché ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti che, in qualità di autonomi titolari del trattamento ovvero di responsabili del trattamento designati dal Cessionario, potranno a vario titolo essere coinvolti nello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. In particolare i dati potranno essere trasferiti al soggetto incaricato della riscossione e dei servizi di cassa e di pagamento (c.d. master servicer); al soggetto incaricato della gestione e del recupero dei crediti ceduti (c.d. special servicer); a fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; ad agenzie di rating; a potenziali investitori e finanziatori del Cessionario; a soggetti terzi cui il Cessionario intenda a sua volta alienare i crediti; a società, associazioni e studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale (inclusi due diligence provider).
L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale del Cessionario. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento — nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate — persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra.
I Dati Personali verranno raccolti, trattati e registrati sia mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso, sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e per il perseguimento delle finalità sopra indicate nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I Dati Personali saranno trattati per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra e verranno conservati per il tempo previsto dalla legge o necessario per gli adempimenti di legge e per la risoluzione di possibili pretese o controversie.
Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è CRIO SPV 4 S.r.l., con sede legale all'indirizzo sopra indicato.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali di cui all'articolo 28 del Regolamento Privacy sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti.
Il Cessionario informa che la Normativa Privacy attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15-22 del Regolamento Privacy, tra cui, in particolare, il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"), il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa, il diritto a ritirare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
- CRIO SPV 4 S.r.l., via Vittorio Alfieri n.1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento, ovvero a Banca Finint S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
- Link Finanziaria S.r.l., Via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento, al seguente recapito +39 06 4521 7900.
Conegliano, 19 /12/2024
CRIO SPV 3 S.R.L. – CESSIONE DEL 05.12.2024 (cessione con BPM)
CESSIONE ORION
Banco BPM S.p.A.– CRIO SPV 3
Crio SPV 3 S.r.l., società iscritta all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d'Italia con il n. 35863.0 (il "Cessionario"), rende noto che, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione, in forza di contratto di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione avente efficacia economica dal 31 marzo 2024 ed efficacia giuridica dal 6 dicembre 2024, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di una pluralità di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese – ivi incluse le spese legali – ulteriori danni, indennizzi e quant’altro i “Crediti”) di titolarità di Banco BPM S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza Filippo Meda n. 4, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 09722490969, iscritta all’Albo delle Banche con il n. 8065 (la “Cedente”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione: i Crediti derivano da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche (quali mutuo chirografario o ipotecario, aperture di credito in conto corrente o carte di credito) stipulati dalla Cedente (o dalle sue danti causa) con la propria clientela corporate o al consumo nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2024 e sono classificati come crediti “a sofferenza” o “inadempienze probabili” nell’accezione di cui alle disposizioni regolamentari emanate da Banca d’Italia.
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’art. 58 del TUB, tutti gli altri diritti della Cedente correlati ai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati.
I dati identificativi dei Crediti oggetto di cessione, nonché la conferma dell’avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione dalla Cessionaria (anche per conto della Cedente, ai sensi dell’articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione), sul sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione realizzata dalla Cessionaria, quest’ultima ha nominato Zenith Global S.p.A. (già Zenith Service S.p.A.), con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II 24-28, 20122 Milano, capitale sociale Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 02200990980, iscritta nell’Albo degli intermediari finanziari ai sensi dell’art. 106 TUB al n. 30 (il “Servicer”), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo “Special Servicer”) di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l’amministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
A seguito della cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 3 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
Contestualmente alla cessione dei Crediti di cui sopra, con separato contratto di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell’articolo 58 del TUB, la Cedente ha trasferito a OneOSix S.p.A., società iscritta all’Albo degli intermediari finanziari tenuto da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 TUB al n. 241 (la “Società”), con effetti giuridici dal 6 dicembre 2024, i rapporti giuridici in cui trovano titolo i Crediti ancora pendenti alla data del 31 marzo 2024 (i.e. non risolti né oggetto dell’esercizio del diritto di revoca o di recesso)
Unitamente ai Rapporti Giuridici sono stati trasferiti alla Società, ai sensi dell’articolo 58 del TUB, ogni previsione e ogni residua obbligazione di adempimento, effetto, diritto o azione relativo a, o derivante da, tali Rapporti Giuridici, inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto di dichiarare la risoluzione e il recesso.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 147 del 14.12.2024, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL GDPR E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007
Atteso che la cessione dei Crediti e dei Rapporti Giuridici ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti, ai debitori ceduti, ai Rapporti Giuridici e ai contraenti ceduti (i “Dati Personali”), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3 S.r.l. e da OneOSix S.p.A., quali nuovi titolari del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono – ciascuno per quanto di rispettiva competenza – Zenith Global S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di Cartolarizzazione, Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti, nonché OneOSix S.p.A. quale soggetto cessionario dei Rapporti Giuridici.
Crio SPV 3 S.r.l. e OneOSix S.p.A., in qualità di titolari autonomi del trattamento, tratteranno i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i contraenti ceduti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Link Finanziaria S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link:https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
OneOSix S.p.A., in qualità di soggetto cessionario dei Rapporti Giuridici, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link: https://oneosixspa.com/informativa-privacy-debitori-contraenti-ceduti/
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
(a) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Crediti
- Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento;
- a Zenith Global S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a
- Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900, nonché
(b) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Rapporti Giuridici
- OneOSix S.p.A., Piazzetta Scala n. 2, 37121 Verona, in qualità di Titolare del Trattamento, al seguente recapito: [email protected], si precisa che OneOSix ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile al seguente
recapito: [email protected].
Milano-Verona, 5 dicembre 2024
LISTA CREDITI BPM
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 22.12.2022 (SONIC XI)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 22 dicembre 2022, con efficacia economica dal 1 novembre 2022 ed efficacia giuridica dal 22 dicembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”), vantati da Ifis NPL Investing S.p.A. (la “Cedente”) che, alla data del 22 dicembre, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
(i) crediti che derivano da contratti di credito che sono denominati in Lire o Euro;
(ii) crediti che derivano da contratti di credito regolati dalla legge italiana;
(iii) crediti che derivano da contratti di credito che non sono stati stipulati sulla base di agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni che comportino un diritto di seguito, di proprietà o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni;
(iv) crediti che non sono vantati verso debitori interessati da procedure di sovra-indebitamento o procedure concorsuali;
(v) crediti rispetto ai quali i contratti da cui originano sono stati risolti o i Debitori Ceduti sono stati dichiarati decaduti dal beneficio del termine; e
(vi) crediti indicati nella lista “Project Ryu 3”, redatta conformemente all’Allegato A.1 – Elenco Crediti, depositata presso il notaio Vincenzo Gunnella, Notaio in Firenze, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, con studio in Via Masaccio n. 187, 50132 nonché presso la sede legale del Cessionario.
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 3 del 7.1.2023, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy:
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
3 gennaio 2023
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 18.11.2022 (cessione con IFIS NPL INVESTING)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 18 novembre 2022, con efficacia economica dal 1 agosto 2022 ed efficacia giuridica dal 18 novembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”), vantati da Ifis NPL Investing S.p.A. (la “Cedente”) che, alla data del 18 dicembre 2022, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
(i) crediti acquistati da Ifis Npl Investing S.p.A. anche attraverso diverse denominazioni sociali precedenti;
(ii) crediti che derivano da contratti di credito che sono denominati in Lire o Euro;
(iii) crediti che derivano da contratti di credito regolati dalla legge italiana;
(iv) crediti che derivano da contratti di finanziamento che non hanno avuto accesso ad agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni o che comportino un diritto di seguito, di proprietà o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni;
(v) crediti che non sono vantati verso debitori interessati da procedure di sovra-indebitamento o procedure concorsuali;
(vi) crediti rispetto ai quali i contratti da cui originano sono stati risolti o i debitori ceduti sono stati dichiarati decaduti dal beneficio del termine e
(vii) crediti indicati nella lista “Project Matcha 2” depositata il 16 novembre presso il notaio Vincenzo Gunnella con studio in Firenze, via Masaccio 187.
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 138 del 26.11.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy:
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
22 novembre 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 28.09.2022 (cessione con DOLOMITI 1)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 28 settembre 2022, con efficacia economica dal 24 giugno 2022 ed efficacia giuridica dal 28 settembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. n. 385/1993, vantati da DOLOMITE SPE S.r.l., quale avente causa di SOREC S.R.L. e di IBL Istituto Bancario del Lavoro S.P.A. ed elencati nel Contratto di Cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 119 del 11.10.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
6 ottobre 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 28.09.2022 (cessione con DOLOMITI 2)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 28 settembre 2022, con efficacia economica dal 24 giugno 2022 ed efficacia giuridica dal 28 settembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. n. 385/1993 e degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, vantati da DOLOMITE SPE S.r.l., quale avente causa di Axactor Italy S.p.A., Sorec S.r.l., Gest.in S.p.A. e Axactor Capital Italy S.r.l., ed elencati nel Contratto di Cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 119 del 11.10.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
6 ottobre 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 01.07.2022 (cessione con IFIS NPL INVESTING)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 1 luglio 2022, con efficacia economica dal 1 aprile 2022 ed efficacia giuridica dal 4 luglio 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”), vantati da Ifis NPL Investing S.p.A. (la “Cedente”) che, alla data del 4 luglio 2022, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
(i) crediti acquistati da Ifis Npl Investing S.p.A. anche attraverso diverse denominazioni sociali precedenti;
(ii) crediti che derivano da contratti di credito che sono denominati in Lire o Euro;
(iii) crediti che derivano da contratti di credito regolati dalla legge italiana;
(iv) crediti che derivano da contratti di finanziamento che non hanno avuto accesso ad agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni o che comportino un diritto di seguito, di proprietà o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni;
(v) crediti che non sono vantati verso debitori interessati da procedure di sovra-indebitamento o procedure concorsuali;
(vi) crediti rispetto ai quali i contratti da cui originano sono stati risolti o i debitori ceduti sono stati dichiarati decaduti dal beneficio del termine e
(vii) crediti indicati nella lista “Project Matcha” depositata presso il notaio Vincenzo Gunnella con studio in Firenze, via Masaccio 187.
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 14.07.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy:
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
7 luglio 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 09.06.2022 (cessione con DOLOMITI#1)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 9 giugno 2022, con efficacia economica dal 1 febbraio 2022 ed efficacia giuridica dal 10 giugno 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”), vantati da Dolomiti SPE S.r.l. (la “Cedente”), quale avente causa di Sorec S.r.l. e di IBL Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. e che, alla data del 9 giugno 2022,, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
– Crediti denominati in Euro:
– Crediti di titolarita’ di Dolomiti SPE S.r.l.;
– Crediti ceduti a Dolomiti SPE S.r.l. da Sorec S.r.l. e da IBL Istituto Bancario del Lavoro S.p.A., nell’ambito delle operazioni di cessione (i) del 09.12.2019 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 150 del 21.12.2019; (ii) del 10.02.2021 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 22 del 20.02.2021; e (iii) del 17.05.2021 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 61 del 25.05.2021 rettificato con avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 62 del 27.05.2021, che risultino assistiti da piani di rientro garantiti da titoli cambiari in corso di regolare pagamento al 15/03/2022;
– Crediti elencati nella lista pubblicata sul sito web https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/. I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 71 del 21.06.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy:
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
16 giugno 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 09.06.2022 (cessione con DOLOMITI#2)
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 9 giugno 2022, con efficacia economica dal 1 febbraio 2022 ed efficacia giuridica dal 10 giugno 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”), vantati da Dolomiti SPE S.r.l. (la “Cedente”), quale avente causa di Axactor Italy S.p.A.; Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l. e Gest.in S.p.A. e che. e che, alla data del 9 giugno 2022,, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
– Crediti denominati in Euro:
– Crediti di titolarita’ di Dolomiti SPE S.r.l.;
– Crediti ceduti da Axactor Italy S.p.A., Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l. e Gest.in S.p.A. a Dolomiti SPE S.r.l., nell’ambito delle operazioni di cessione (i) del 27.12.2019, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 12 del 28.01.2020; (ii) del 10.03.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 34 del 19.03.2020 rettificato con avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 37 del 26.03.2020; (iii) del 30.06.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 118 del 08.10.2020; (iv) del 28.12.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 5 del 12.01.2021; (v) del 01.04.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 61 del 23.05.2020 rettificata con avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 09.07.2020; (vi) del 09.07.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 83 del 16.07.2020; (vii) del 30.09.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 118 del 08/10/2020; (viii) del 30.12.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 5 del 12.01.2021; (ix) del 29.06.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 08.07.2021; (x) del 28.09.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 117 del 02.10.2021; (xi) del 28.12.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 2 del 08.01.2022 e (xii) del 28.03.2022, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 38 del 02.04.2022, i quali presentano, alternativamente, le seguenti caratteristiche:
a) Crediti assistiti da piani di rientro garantiti da titoli cambiari in corso di regolare pagamento al 15/03/2022, o
b) Crediti oggetto di recupero tramite pignoramento presso terzi che alla data del 09/05/2022 risulta in corso di regolare pagamento; o
c) Crediti in relazione ai quali e’ stato concordato un piano di rientro in corso di regolare pagamento alla data del 09/05/2022;;
– Crediti elencati nella lista pubblicata sul sito web https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/. I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 71 del 21.06.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy:
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
16 giugno 2022
CRIO SPV 4 S.R.L. – CESSIONE DEL 05.06.2023 (cessione con Dolomiti SPE S.r.l.)
Crio SPV 4 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (di seguito anche la “Cessionaria”) comunica che, in virtù del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 05/06/2023, avente efficacia economica dal 31/01/2023 ed efficacia giuridica dal 05/06/2023, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”) costituiti da crediti pecuniari vantati da Dolomiti SPE S.r.l. (la “Cedente”), quale avente causa di Axactor Italy S.p.A.; Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l. e Gest.in S.p.A. e che, alla data del 5 giugno 2023, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
– Crediti denominati in Euro;
– Crediti di titolarità di Dolomiti SPE S.r.l;
– Crediti al consumo, prestiti personali e finanziamenti retail;
– Crediti ceduti da Axactor Italy S.p.A., Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l., IBL Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. e Gest.in S.p.A. a Dolomiti SPE S.r.l., nell’ambito delle operazioni di cessione (i) del 27.12.2019 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 12 del 28.01.2020; (ii) del 10.03.2020 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 34 del 19/03/2020 rettificato con avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 37 del 26.03.2020; (iii) del 30.06.2020 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 118 del 08.10.2020; (iv) del 28.12.2020 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 5 del 12.01.2021; (v) del 01.04.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 61 del 23.05.2020 rettificata con Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 09.07.2020; (vi) del 09.07.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 83 del 16.07.2020; (vii) del 30.09.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 118 del 08/10/2020; (viii) del 30.03.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 42 del 08/04/2021; (ix) del 29.06.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 08.07.2021; (x) del 28.09.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 117 del 02.10.2021; (xi) del 28.03.2022, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 38 del 02.04.2022; (xii) del 24.06.2022, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II , n. 76 del 02.07.2022; (xiii) del 09.12.2019 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 150 del 21.12.2019 e (xiv) del 10.02.2021 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 22 del 20.02.2021, i quali presentano, alternativamente, le seguenti caratteristiche:
a) Crediti assistiti da piani di rientro garantiti da titoli cambiari in corso di regolare pagamento al 31/01/2023, o
b) Crediti oggetto di recupero tramite pignoramento presso terzi che alla data del 31/01/2023 risultano in corso di regolare pagamento,
c) Crediti in relazione ai quali è stato concordato un piano di rientro in corso di regolare pagamento alla data del 31/01/2023,
– Crediti elencati nella lista pubblicata sul sito web https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-ce ssioni/.Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti a Crio SPV 4 S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati.
Crio SPV 4 S.r.l. ha conferito incarico a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (il “Servicer”), con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1 – 31015 Conegliano (TV), capitale sociale Euro 91.743.007,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. – Partita IVA 04977190265, iscritta nell’Albo delle Banche al n. 5580 ai sensi dell’art. 13 del Testo Unico Bancario e all’Albo dei Gruppi Bancari in qualità di Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo
Nazionale di Garanzia, che, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. (lo “Special Servicer”) con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 08818321005, numero di telefono +39 06 4521 7900) affinché in suo nome e per suo conto in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti proceda all’incasso ed al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti e delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono. A seguito della cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 4 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
Informativa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Si dà atto che Link Finanziaria S.r.l., in qualità di incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione all’interno del proprio sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 4 S.r.l., via V. Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento ovvero a Banca Finint S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900.
Conegliano, 12/06/2023
CRIO SPV 3 S.R.L. – CESSIONE DEL 11.04.2024 (cessione con BNL S.p.a.)
COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 7.1 DELLA
LEGGE 130/1999 (LEGGE SULLA CARTOLARIZZAZIONE)
Crio SPV 3 S.r.l., società a responsabilità limitata con socio unico costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, capitale sociale di Euro 10.000 i.v., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano, codice fiscale ed iscrizione al registro delle imprese di Milano – Monza – Brianza – Lodi n. 12090620969, iscritta all’elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del provvedimento di Banca d’Italia del 7 giugno 2017 con il n. 35863.0 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto con Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con sede legale e direzione generale in Roma, Via Altiero Spinelli n. 30, capitale sociale di € 2.076.940.000 interamente versato, codice fiscale, partita IVA ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al n. 09339391006, iscritta all’albo delle banche al n. 5676 e capogruppo del gruppo bancario BNL – iscritto all’albo dei gruppi bancari presso la Banca d’Italia, codice ABI n. 1005, aderente al fondo interbancario di tutela dei depositi, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio unico BNP Paribas S.A. con sede in Parigi (Francia) (la “Cedente”) in data 8 marzo 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dal 31 agosto 2022 ed efficacia giuridica dall’8 marzo 2023, un portafoglio di crediti classificati come “in sofferenza” o “inadempienza probabile”, originati da contratti di finanziamento di varia natura, prevalentemente assistiti da garanzie reali e interessati dalle procedure di sovraindebitamento previste dalla legge 27 gennaio 2012 n. 3, di titolarità della Cedente, insorti nel periodo intercorrente fra il 1979 ed il 2018, di seguito elencati:
DOLOMITI SPE S.R.L. – CRIO SPV 4 S.R.L
Crio SPV 4 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (di seguito anche la “Cessionaria”) comunica che, in virtù del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 23/11/2023 , avente efficacia economica dal 01/10/2023 ed efficacia giuridica dal 24/11/2023, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385/1993 (il “Testo Unico Bancario”) costituiti da crediti pecuniari vantati da Dolomiti SPE S.r.l. (la “Cedente”), quale avente causa di Axactor Italy S.p.A.; Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l. e Gest.in S.p.A. e che, alla data del 30.09.2023 (la “Data di Valutazione”), soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Crediti”):
– Crediti denominati in Euro,
– Crediti di titolarità di Dolomiti SPE S.r.l;
– Crediti al consumo, prestiti personali e finanziamenti retail;
– Crediti ceduti da Axactor Italy S.p.A., Sorec S.r.l., Axactor Capital Italy S.r.l., IBL Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. a Dolomiti SPE S.r.l., nell’ambito delle operazioni di cessione (i) del 27.12.2019 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 12 del 28.01.2020; (ii) del 30.12.2020 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 5 del 12.01.2021; (iii) del 28.12.2020 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 5 del 12.01.2021; (iv) del 01.04.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 61 del 23.05.2020 rettificata con Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 09.07.2020; (v) del 30.09.2020, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 118 del 08/10/2020; (vi) del 30.03.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 42 del 08/04/2021; (vii) del 29.06.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 80 del 08.07.2021; (viii) del 28.09.2021, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 117 del 02.10.2021; (ix) del 28.03.2022, di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 38 del 02.04.2022; (xi del 09.12.2019 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 150 del 21.12.2019 e (xi) del 10.02.2021 di cui all’avviso in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 22 del 20.02.2021, i quali presentano, alternativamente, le seguenti caratteristiche:
a) Crediti assistiti da piani di rientro garantiti da titoli cambiari in corso di regolare pagamento al 30/09/2023, o
b) Crediti oggetto di recupero tramite pignoramento presso terzi incardinati su retribuzioni basate su contratti di lavoro a tempo indeterminato o trattamenti pensionistici INPS che alla data del 30/09/2023 risultano in corso di regolare pagamento; o
c) Crediti in relazione ai quali è stato concordato un piano di rientro in corso di regolare pagamento alla data del 30/09/2023, Crediti elencati nella lista pubblicata sul sito web https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti a Crio SPV 4 S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati.
Crio SPV 4 S.r.l. ha conferito incarico a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (il “Servicer”), che, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. (lo “Special Servicer”) con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 08818321005, numero di telefono +39 06 4521 7900) affinché in suo nome e per suo conto in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti proceda all’incasso ed al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti e delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono.
Informativa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Si dà atto che Link Finanziaria S.r.l., in qualità di incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione all’interno del proprio sito internet accessibile al link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 4 S.r.l., via V. Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento ovvero a Banca Finint S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900.
Conegliano, 30/11/2023
FCA BANK S.P.A. – CRIO SPV 4 S.R.L
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 (“TUB”) ed 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”), nonché informativa ai sensi dell’art 14 del Regolamento UE 679/2016 (il “Regolamento Privacy”) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.
Crio SPV 4 S.r.l., società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti iscritta nell’elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia al n. 35734.3 (in seguito, il “Cessionario”) comunica di aver concluso il 13 dicembre 2022, con FCA Bank S.p.A. (in seguito, “FCA Bank”), un contratto quadro di cessione di crediti futuri individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 58 del TUB e degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (in seguito, il “Contratto Quadro di Cessione).
In forza del predetto Contratto di Cessione, il Cessionario ha disciplinato l’acquisto pro soluto e in blocco da FCA Bank di tutti i crediti che nel periodo compreso tra il mese di dicembre 2022]ed il mese di novembre 2024](il “Periodo di Validità”) soddisferanno i seguenti criteri cumulativi (i “Crediti Ceduti”):
a. crediti derivanti da contratti di locazione finanziaria e/o da finanziamenti per l’acquisto di veicoli conclusi per il tramite di fornitori convenzionati con FCA Bank S.p.A. nonché da contratti di prestito personale, concessi da FCA Bank in favore di persone fisiche o giuridiche (diverse da pubbliche amministrazioni) aventi domicilio nel territorio italiano;
b. crediti derivanti da contratti per i quali è stata dichiarata la risoluzione contrattuale con restituzione del veicolo per il caso di contratti di locazione finanziaria ovvero la decadenza dal beneficio del termine;
c. crediti in relazione ai quali i Debitori Ceduti non hanno sporto denuncia per furto del veicolo finanziato in data pari o anteriore alla data di cessione con presenza di quietanza assicurativa firmata;
d. crediti che non sono stati sottoposti al processo di recupero giudiziale da parte della Cedente;
e. nessuno dei crediti abbia un valore nominale inferiore a € 100,00 o sia rappresentato da sole spese o interessi di mora;
f. crediti relativi a Debitori Ceduti la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato “Dismissioni Crio 4” come comunicato al Debitore Ceduto mediante comunicazione scritta, inviata da FCA Bank S.p.A.
Ai sensi dell’articolo 58 del TUB e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, unitamente ai Crediti Ceduti, sono trasferiti al Cessionario tutti i privilegi, le garanzie e i diritti accessori, nonché ogni altro diritto di FCA Bank in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai contratti da cui originano i Crediti Ceduti.
Per maggiori informazioni in merito all’elenco dei Crediti Ceduti, si invita a consultare l’elenco messo a disposizione al seguente link:https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/
Il Cessionario ha conferito incarico a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., società unipersonale, con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1 – 31015 Conegliano (TV), capitale sociale Euro 91.743.007,00
i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. – Partita IVA 04977190265, iscritta nell’Albo delle Banche al n. 5580 (il “Servicer”), affinché – quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi dell’articolo 2, 3° comma, lettera c), della Legge 130/1999 – proceda all’incasso ed al recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione realizzata da Crio SPV 4 S.r.l. (ivi inclusi, pertanto, i Crediti Ceduti).
Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo “Special Servicer”) affinché possa svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l’amministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, pertanto, i Crediti Ceduti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
A seguito della cessione, tutte le somme dovute a FCA Bank in relazione ai Crediti Ceduti dovranno essere versate a Crio SPV 4 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti, la presente notizia é effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR; responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Link Finanziaria S.r.l., in qualità di incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione all’interno del proprio sito internet accessibile al link:https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informati va-cessioni/.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 4 S.r.l., via V. Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento ovvero a Banca Finint S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900.
Conegliano, 18/01/2023
Banca Del Mezzogiorno S.p.A. – CRIO SPV 3 S.r.l
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 e 7.1 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”), nonché informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (il “Regolamento Privacy”) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.
CRIO SPV 3 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35863.0 rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti sottoscritto in data 14 agosto 2024, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti classificati a “sofferenza” o “UTP”, non in blocco, e per la maggior parte garantiti da ipoteca, di titolarità di BdM Banca S.p.A., con sede legale in Bari (BA), corso Cavour n. 19, codice ABI 5424, (la “Cedente”) elencati nel Contratto di Cessione (i “Crediti”).
I Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge 130:
Crediti che:
(i) sono stati classificati dalla Cedente come “in sofferenza” o “inadempienza probabile”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come s.m.i, e tale classificazione è stata segnalata dalla Cedente alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come s.m.i;
(ii) derivano da contratti bancari in varie forme tecniche (mutui fondiari, mutui ipotecari e aperture di credito in conto corrente revocate);
(iii) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra il 4 agosto 1999 e il 18 giugno 2018.
I dati identificativi dei Crediti oggetto della cessione a favore del Cessionario, nonché la conferma dell’avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione dal Cessionario (anche per conto della Cedente), ai sensi dell’articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione sul sito internet accessibile al link:https://www.linkfinancial.eu/informativa-cessioni-c4/
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati.
CRIO SPV 3 S.r.l. ha nominato quale servicer dell’operazione ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione Zenith Service S.p.A., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano (MI), , codice fiscale n. 02200990980, iscritta all’Albo Unico ex art. 106 del D.Lgs. 385/1993 tenuto dalla Banca d’Italia al n. 30 (il “Servicer”), che, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. (lo “Special Servicer”), con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 08818321005, numero di telefono +39 06 4521 7900) – affinché in suo nome e per suo conto proceda alle attività di gestione e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti e delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono. A seguito della cessione tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a CRIO SPV 3 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che saranno comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a CRIO SPV 3 S.r.l. e, per essa, allo Special Servicer.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO PRIVACY E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 (CONGIUNTAMENTE, LA “NORMATIVA PRIVACY”)
La cessione dei crediti a CRIO SPV 3 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Privacy, il Cessionario – in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati – informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell’ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Il Cessionario informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell’ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Cessionario e, quindi:
(a) per l’adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e
(b) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all’emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti.
Resta inteso che non verranno trattate “categorie particolari” di Dati Personali di cui all’articolo 9 del Regolamento Privacy.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l’esecuzione del rapporto in essere.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea o in paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di adeguatezza della Commissione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. Potranno essere comunicati alla Banca d’Italia e alle altre autorità di vigilanza, governative, regolamentari e giudiziarie che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, nonché ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti che, in qualità di autonomi titolari del trattamento ovvero di responsabili del trattamento designati dal Cessionario, potranno a vario titolo essere coinvolti nello svolgimento dei servizi e per l’esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. In particolare i dati potranno essere trasferiti al soggetto incaricato della riscossione e dei servizi di cassa e di pagamento (c.d. master servicer); al soggetto incaricato della gestione e del recupero dei crediti ceduti (c.d. special servicer); a fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; ad agenzie di rating; a potenziali investitori e finanziatori del Cessionario; a soggetti terzi cui il Cessionario intenda a sua volta alienare i crediti; a società, associazioni e studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale (inclusi due diligence provider).
L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i “Responsabili”), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale del Cessionario. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento — nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate — persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra.
I Dati Personali verranno raccolti, trattati e registrati sia mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso, sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e per il perseguimento delle finalità sopra indicate nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I Dati Personali saranno trattati per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra e verranno conservati per il tempo previsto dalla legge o necessario per gli adempimenti di legge e per la risoluzione di possibili pretese o controversie.
Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è CRIO SPV 3 S.r.l., con sede legale all’indirizzo sopra indicato.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali di cui all’articolo 28 del Regolamento Privacy sono Zenith Service S.p.A., in qualità di servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti.
Il Cessionario informa che la Normativa Privacy attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15-22 del Regolamento Privacy, tra cui, in particolare, il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”), il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa, il diritto a ritirare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
–
CRIO SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento, ovvero a Zenith Service S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento;
–
Link Finanziaria S.r.l., Via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento, al seguente recapito +39 06 4521 7900.
14 agosto 2024
CRIO SPV 3 S.r.l. Società unipersonale
Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28 Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza-Brianza Lodi 12090620969
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”).
Crio SPV 3 S.r.l., società iscritta nell’elenco delle società veicolo ai sensi del provvedimento della Banca d’Italia del 12 dicembre 2023 con numero 35863.0, capitale sociale Euro 10.000 i.v. (il “Cessionario”) comunica che il 2 luglio 2024 ha sottoscritto con Findomestic Banca S.p.A., con sede legale in Viale Belfiore n. 26, 50144 Firenze, codice fiscale, P. IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze 03562770481, iscritta all’Albo Banche tenuto da Banca d’Italia al n. 5396 (“Findomestic”) un contratto quadro di cessione di crediti (il “Contratto Quadro”), ai sensi del quale Findomestic si è impegnata a cedere direttamente, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, o tramite le società veicolo di cartolarizzazione Florence SPV S.r.l., con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), codice fiscale, P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n. 04591990264 (“Florence”) e AutoFlorence 3 S.r.l., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, 20122 Milano, e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza-Brianza Lodi n. 12873770965 (“Autoflorence” e, congiuntamente a Florence, le “SPV”), ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’art. 58 D. Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”), nel periodo compreso tra luglio 2024 e maggio 2025 su base mensile, crediti originati da prestiti personali, carte di credito, prestiti finalizzati all’acquisto di beni mobili registrati e non registrati, ai sensi di contratti di credito ai consumatori erogati da Findomestic nel periodo compreso tra il 2000 e il 2025, relativamente ai quali – alla data di relativa cessione – Findomestic ha dichiarato la risoluzione del contratto e la decadenza del beneficio del termine (i “Crediti”). I Crediti verranno ceduti per il loro intero ammontare, comprensivo di capitale residuo, interessi e costi sostenuti dal Cedente.
Con riferimento ai Crediti ceduti direttamente da Findomestic, in medesima data (2 luglio 2024), in esecuzione del Contratto Quadro, il Cessionario ha acquistato pro soluto da Findomestic ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, un primo portafoglio mensile di Crediti. I Crediti oggetto di acquisto da Findomestic sono indicati nella lista che sarà costantemente aggiornata e consultabile al seguente link https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/).
Gli acquisti dalle SPV si perfezioneranno ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’art. 58 del Testo Unico Bancario ed avranno ad oggetto i Crediti che alla relativa data di efficacia economica rispettino i seguenti criteri:
(i) derivano da prestiti personali, carte di credito, prestiti finalizzati all’acquisto di autoveicoli, prestiti finalizzati all’acquisto di beni mobili non registrati erogati da Findomestic Banca S.p.A. ai sensi di contratti di credito ai consumatori;
(ii) sono sorti tra il 2000 e il 2025;
(iii) sono crediti di cui Florence SPV S.r.l. o AutoFlorence 3 S.r.l. si sono rese cessionarie da Findomestic Banca S.p.A. nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione da esse realizzate, di cui è stata data notizia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione;
(iv) i debitori relativi ai Crediti sono decaduti dal beneficio del termine ai sensi dei relativi contratti di finanziamento;
(v) i debitori relativi ai Crediti hanno dichiarato, alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario, di essere residenti o di avere sede legale in Italia;
(vi) sono individuati dagli NDG delle liste pubblicate sulla pagina web, nella sezione dedicata a “Project Spring”, accessibile al seguente link: https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Con riferimento ai Crediti ceduti dalle SPV, in esecuzione del Contratto Quadro, il medesimo 2 luglio 2024, il Cessionario ha concluso due distinti contratti di cessione ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’art. 58 del Testo Unico Bancario, l’uno con Florence e l’altro con Autoflorence, perfezionando l’acquisto da esse del primo portafoglio mensile di Crediti. Nel rispetto del criterio di cui al numero (vi) sopra indicato, le liste dei Crediti ceduti da Florence e Autoflorence, denominate rispettivamente “Project Spring – Primo Portafoglio – Parte I” e “Project Spring – Primo Portafoglio – Parte II” sono caricate sulla pagina web, nella sezione dedicata a “Project Spring”.
Unitamente ai Crediti oggetto di cessione sono altresì trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalità (salvo quelle previste dalla Legge), tutte le garanzie, reali o personali, tutti i diritti accessori e privilegi (anche processuali) ove esistenti e tutte le cause di prelazione che assistono i Crediti.
Crio SPV 3 S.r.l. ha nominato quale servicer dell’operazione ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6bis, Zenith Global S.p.A. con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano (MI), capitale sociale di Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano Monza-Brianza Lodi 02200990980, intermediario finanziario iscritto all’Albo Unico degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB tenuto da Banca d’Italia al n. 30 (il “Servicer”), che, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Recgistro delle Imprese di Roma 08818321005, lo “Special Servicer”), affinché in suo nome e per suo conto proceda alle attività di gestione e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti e delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono. A seguito della cessione tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate a Crio SPV 3 S.r.l. in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti.
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
Le cessioni dei Crediti comportano il trasferimento di dati personali – anagrafici, patrimoniali e reddituali – contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”) a Crio SPV 3 S.r.l. in qualità di Cessionario.
Crio SPV 3 S.r.l. con la presente pubblicazione assolve all’obbligo di informativa ai debitori ceduti, loro garanti, successori ed aventi causa (gli “Interessati”) di cui all’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), come previsto dal provvedimento del 18 gennaio 2007 dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Pertanto, in qualità di titolare autonomo dei Dati Personali, il Cessionario informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi ai Crediti saranno trattati esclusivamente nell’ambito dell’ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:
(i) per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e
(ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito, effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione).
(iii) per finalità connesse all’esercizio di un diritto in giudizio.
Le basi giuridiche del trattamento sono pertanto da rinvenire nell’esecuzione e gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti ed i rispettivi garanti, il legittimo interesse del Cessionario al recupero dei Crediti e l’adempimento degli obblighi di legge.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.
I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati in ogni momento dal Cessionario al Servicer e allo Special Servicer ed agli altri responsabili del trattamento, tra cui i soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti o, comunque, per l’espletamento dei servizi a essi demandati, con i quali è stato sottoscritto un contratto di trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 28, paragrafo 3, del Regolamento, e le persone da ciascuno autorizzate a trattare i Dati Personali, ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, per i trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e, a titolo esemplificativo, le seguenti ulteriori finalità:
(i) espletamento di tutti i servizi funzionali alla riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi);
(ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento;
(iii) emissione di titoli da parte del Cessionario e collocamento dei medesimi;
(iv) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi;
(v) assolvimento di obblighi del Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale;
(vi) effettuazione di analisi relative al portafoglio di Crediti ceduti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dal Cessionario;
(vii) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli;
(viii) cancellazione delle relative garanzie.
I soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e che non siano stati designati “incaricati” ovvero “responsabili” dal Titolare, utilizzeranno i dati in qualità di titolari del trattamento effettuando, per le finalità sopra indicate, un trattamento autonomo e correlato.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. Eventuale trasferimento dei Dati Personali
a soggetti stabiliti al di fuori dello Spazio Economico Europeo potrà avvenire purché in conformità con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del Regolamento (UE) 2016/679.
I Dati Personali potranno essere comunicati alla Banca d’Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili.
Resta inteso che non verranno trattati dati “sensibili”. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose dei Soggetti Interessati (Art. 9, paragrafo 1 del Regolamento).
Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate.
L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i “Responsabili”), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili su richiesta contattando all’indirizzo email: [email protected].
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del Regolamento e comunque non oltre 10 anni decorrenti dalla data di recupero del credito. Decorso tale termine, i Dati Personali saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza, in caso di contenzioso o nel caso intervenga un ulteriore evento che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati.
Titolare del trattamento dei Dati Personali è Crio SPV 3 S.r.l., con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV).
Gli Interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai loro dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi (l’esercizio del diritto di cancellazione dei Dati Personali non potrà produrre effetto nella misura in cui, ad esempio il trattamento sia necessario per determinare, aggiornare o tutelare il credito o per adempiere agli obblighi giuridici) o di opporsi al loro trattamento, hanno diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, di revocare il consenso prestato ai sensi dell’art. 7 del Regolamento in qualsiasi momento (se la base giuridica del trattamento è il consenso); di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento; nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritengano che il trattamento dei loro dati sia contrario alla normativa in vigore.
Gli interessati possono formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei loro dati ex articolo 21 del Regolamento nella quale dare evidenza delle ragioni che giustificano l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che non verrà accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà degli Interessati
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento;
– a Zenith Global S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900, nonché
Milano, 3 luglio 2024
Crio SPV 3 S.r.l.
Società unipersonale
L’Amministratore Unico
Rosaria Salafia
LISTA_CREDITI_3_AUTOFLORENCE_Def
LISTA CREDITI_1_FINDOMESTIC_Def
Prj Spring - Lista crediti - Autoflorence - Ptf 2
Prj Spring - Lista crediti - Autoflorence - Ptf 3
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 2
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 3
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 4
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 5
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 6
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 7
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 8
Prj Spring - Lista crediti - Findomestic - Ptf 9
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 2
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 3
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 4
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 5
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 6
Prj Spring - Lista crediti - Florence - Ptf 7
CRIO SPV 3 – ONEOSIX
CRIO SPV 3 S.r.l., società unipersonale iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, in forza di contratti di cessione di crediti conclusi con le banche sotto elencate ai sensi degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione il 15 marzo 2024, aventi tutti efficacia giuridica dal 15 marzo 2024 e efficacia economica dal 30 giugno 2023 (escluso), si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di una pluralità di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese – ivi incluse le spese legali – ulteriori danni, indennizzi e quant’altro – i “Crediti”) di titolarità di:
(1) Credito Cooperativo Mediocrati Soc. Coop. per Azioni (C.F. 02300410780), (2) Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia – Soc. Coop. (C.F. 03685090650), (3) Credito Cooperativo Romagnolo BCC di Cesena e Gatteo Soc. Coop. (C.F. 04241970401), (4) Banca Centro- Credito Cooperativo Toscana – Umbria Soc. Coop. (C.F. 03518350545), (5) Banca di Credito Cooperativo della Calabria Ulteriore – Soc. Coop. (C.F. 03402920791), (6) Banca di Credito Cooperativo Agrigentino S.C. (C.F. 02428850842), (7) Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise – Soc. Coop. (C.F. 00326490232), (8) Banca di Credito Cooperativo di Bellegra – Soc. Coop. (C.F. 01041710581), (9) Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum e Serino Soc. Coop. (C.F. 00258720655), (10) Banca di Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo – Banca Annia Soc. Coop. (C.F. 00285800280), (11) Banca del Piceno Credito Cooperativo – Soc. Coop. (C.F. 00143690444), (12) Banca di Credito Cooperativo di Fano Soc. Coop. (C.F. 00131220410), (13) Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Erchie Soc. Coop. (C.F. 00082900747), (14) Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo – S.C.p.A. (C.F. 00179660501), (15) ChiantiBanca – Credito Cooperativo – S.C. (C.F. 01292880521), (16) Banca di Credito Cooperativo di Pachino – Soc. Coop. (C.F. 00078210895), (17) Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve – Soc. Coop. (C.F. 00409340486), (18) Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino – Banca di Credito Cooperativo – Soc. Coop. (C.F. 00076300599), (19) Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano – Soc. Coop. (C.F. 01176450433),
(20) Banca di Ripatransone e del Fermano
– Credito Cooperativo S.C. (C.F. 00096910443), (21) Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo – S.C. (C.F. 01602230532), (22) Cassa Rurale – Banca di Credito Cooperativo di Treviglio – Soc. Coop. (C.F. 00255130163), (23) Banca Alta Toscana Credito Cooperativo – Soc. Coop. (C.F. 00138580477), (24) Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Soc. Coop. (C.F. 00071310817), (25) Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani S.C. (C.F. 01103500581), (26) Banca San Francesco Credito Cooperativo – Soc. Coop. (C.F. 00097080840), (27) Iccrea Banca S.p.A. (C.F. 04774801007), (28) Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia – Soc. Coop. (C.F. 00645190489) (le “Cedenti”).
I Crediti derivano da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche (quali mutuo chirografario o ipotecario e aperture di credito in conto corrente) stipulati dalle Cedenti (o dalle relative danti causa) con la propria clientela corporate o al consumo nel periodo compreso tra il 1995 ed il 2023 e sono classificati come crediti “a sofferenza” o “inadempienze probabili” nell’accezione di cui alle disposizioni regolamentari emanate da Banca d’Italia.
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’art. 58 del TUB, tutti gli altri diritti delle Cedenti correlati ai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 35 del 23.03.2024, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione realizzata dalla Cessionaria, quest’ultima ha nominato Zenith Global S.p.A. (già Zenith Service S.p.A.), con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II 24-28, 20122 Milano, capitale sociale Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 02200990980, iscritta nell’Albo degli intermediari finanziari ai sensi dell’art. 106 TUB al n. 30 (il “Servicer”), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer ha, a sua volta, incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo “Special Servicer”) di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l’amministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
Contestualmente alla cessione dei Crediti di cui sopra, con contratti di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell’articolo 58 del TUB, le seguenti banche:
(i) Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana – Umbria Soc. Coop. (C.F. 03518350545), (ii) Banca di Credito Cooperativo di Bellegra – Soc. Coop. (C.F. 01041710581), (iii) Credito Cooperativo Romagnolo BCC di Cesena e Gatteo Soc. Coop. (C.F. 04241970401), (iv) Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Erchie Soc. Coop. (C.F. 00082900747), (v) Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo – S.C.p.A. (C.F. 00179660501), (vi) ChiantiBanca – Credito Cooperativo – S.C. (C.F. 01292880521), (vii) Banca di Credito Cooperativo di Pachino – Soc. Coop. (C.F. 00078210895), (viii) Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve – Soc. Coop. (C.F. 00409340486), (ix) Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano – Soc. Coop. (C.F. 01176450433), (x) Cassa Rurale – Banca di Credito Cooperativo di Treviglio – Soc. Coop. (C.F. 00255130163) e (x) Banca Alta Toscana Credito Cooperativo – Soc. Coop. (C.F. 00138580477) (le “Banche”) hanno trasferito a OneOSix S.p.A., società iscritta all’Albo degli intermediari finanziari tenuto da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 TUB al n. 241 (la “Società”), con effetti giuridici dal 15 marzo 2024 i contratti da cui sono sorti i Crediti ed i correlati rapporti giuridici, ancora in essere a tale data, e che al 15
marzo 2024 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri (i “Contratti di Credito”):
1)
rapporti giuridici derivanti (i) dai contratti di finanziamento in essere (aventi qualsiasi forma tecnica, ivi inclusa l’apertura di credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per chiarezza, dei contratti di conto corrente stessi) da cui derivino i Crediti oggetto di cessione da parte di ciascuna delle Banche cedenti a Crio SPV 3 S.r.l. al 15 marzo 2024, ovvero (ii) dai contratti di garanzia stipulati in relazione alle operazioni di finanziamento previste dai contratti di cui al punto (i);
2)
rapporti giuridici derivanti da contratti di finanziamento in essere (aventi qualsiasi forma tecnica, ivi inclusa l’apertura di credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per chiarezza, dei contratti di conto corrente stessi) già integralmente erogati o in relazione ai quali non residuano comunque in capo a ciascuna delle Banche cedenti impegni o facoltà di erogazione (escluso, dunque, il trasferimento di qualsivoglia impegno o facoltà di erogazione); 3) contratti di finanziamento denominati in Euro e regolati dalla legge italiana; con esclusione dei Contratti di Credito contrassegnati dai seguenti ID/NDG: – quanto a Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana – Umbria Società Cooperativa, n. 0009035717854 appartenente al NDG 00215302; – quanto a Banca di Credito Cooperativo di Bellegra – Società Cooperativa, (i) n. 0009004015409 appartenente al NDG 00031420 e (ii) n. 0009004015783 appartenente al NDG 00031420; – quanto a Banca Alta Toscana Credito Cooperativo – Soc. Coop., (i) n. 0009000822476 appartenente al NDG 00030838; (ii) n. 0009000823786 appartenente al NDG 00030838; (iii) n. 0009000827343 appartenente al NDG 00030838; (iv) n. 0009025214900 appartenente al NDG 00100296; (v) n. 0009025214901 appartenente al NDG 00100296; (vi) n. 0009011822016 appartenente al NDG 00103323; (vii) n. 0009011825112 appartenente al NDG 00103323; (viii) n. 0009015400239 appartenente al NDG 00126186; (ix) n. 0009015823749 appartenente al NDG 00126189; (x) n. 0009020823093 appartenente al NDG 00133927; (xi) n. 0009004825186 appartenente al NDG 00221622; (xii) n. 0009004826784
appartenente al NDG 00221622; (xiii) n. 0009000214551
appartenente al NDG 00805730; (xiv) n. 0009000216105 appartenente al NDG 00806401. Unitamente ai Contratti di Credito sono stati trasferiti alla Società, ai sensi dell’articolo 58 del TUB, ogni previsione e ogni residua obbligazione di adempimento, effetto, diritto o azione relativo a, o derivante da, tali Contratti di Credito, inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto di dichiarare la risoluzione e il recesso).
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL GDPR E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITA’ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007
Atteso che la cessione dei Crediti e dei Contratti di Credito ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti, ai debitori ceduti, ai Contratti di Credito e ai contraenti ceduti (i “Dati Personali”), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3 S.r.l. e da OneOSix S.p.A., quali nuovi titolari del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono – ciascuno per quanto di rispettiva competenza – Zenith Global S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di Cartolarizzazione, Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti, nonchè OneOSix S.p.A. quale soggetto cessionario dei Contratti di Credito.
Crio SPV 3 S.r.l. e OneOSix S.p.A., in qualità di titolari autonomi del trattamento, tratteranno i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i contraenti ceduti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonchè di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li
riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
(a) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Crediti
– a Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II n. 24-28, Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento;
– a Zenith Global S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900, nonché
(b) con riferimento ai Dati Personali inerenti ai Contratti di Credito
– OneOSix S.p.A., Piazzetta Scala n. 2, 37121 Verona, in qualità di Titolare del Trattamento, al seguente recapito: [email protected], si precisa che OneOSix ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile al seguente recapito: [email protected]. Milano-Verona, 19 marzo 2024
19 marzo 2024
CRIO 4 SPV S.R.L. Società unipersonale
Sede legale: via Vittorio Alfieri n. 1 – 31015 Conegliano (TV)
Registro delle imprese: Treviso – Belluno 04908690268
Codice Fiscale: 04908690268Partita IVA: 14992181009 – Gruppo IVA Italico Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”).
Crio SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi dei contratti di cessione di crediti (i “Contratti di Cessione”) sottoscritti in data 15 febbraio 2024, con efficacia giuridica dal 15 febbraio 2024 e con efficacia economica dal 30 giugno 2023 (escluso) (la “Data di Riferimento”), ha acquistato pro soluto da Deutsche Bank AG, London Branch, (la “Cedente”), un portafoglio di crediti pecuniari identificabili in blocco ai sensi dell’art. 58 del Testo Unico Bancario costituito da tutti i crediti per capitale, interessi e altri accessori maturati e non pagati, nonché ogni ulteriore ragione di credito nei confronti dei debitori ceduti vantata dalla Cedente in relazione o in connessione ai relativi contratti da cui i crediti derivano e ad ogni altro contratto ed atto ad essi connesso (ivi incluso il diritto al recupero delle spese legali sostenute per la loro riscossione ed ogni altro costo o spesa comunque addebitabile ai debitori ceduti e da essi dovuto in base ai relativi contratti), comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati, elencati in dettaglio nei contratti di cessione (i “Crediti”), che, alla data di Riferimento rispettavano i seguenti criteri oggettivi:
1) sono stati acquistati dalla Cedente da Intesa Sanpaolo S.p.A., Banco di Napoli S.p.A., Banca Popolare di Bergamo S.p.A., Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A., Banca Popolare di Ancona S.p.A, Centrobanca S.p.A., Banca per la Casa S.p.A. (ora UniCredit S.p.A.), Trevi Finance S.p.A., Trevi Finance n. 2 S.p.A., Trevi Finance n. 3 S.p.A. e Aspra Finance S.p.A. o UniCredit Credit Management Bank S.p.A. (ora doValue S.p.A.);
2) sono stati acquistati pro soluto dalla Cedente in forza di contratti di cessione di crediti “individuabili in blocco” ai sensi dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario conclusi il 24 novembre 2005, il 9 giugno 2006, il 14 luglio 2006, il 9 novembre 2007, il 25 giugno 2008, il 21 ottobre 2010 e il 28 luglio 2011, di cui agli avvisi di cessione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II n. 10 del 13 gennaio 2006, n. 164 del 17 luglio 2006, n. 174 del 28 luglio 2006, n. 134 del 17 novembre 2006, n. 83 del 15 luglio 2008, n. 142 del 30 novembre 2010 e n. 116 del 6 ottobre 2011; e
3) non risultavano estinti alla Data di Riferimento (esclusa).
Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati.
I dati identificativi dei Crediti oggetto di cessione, nonché la conferma dell’avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione dalla Cessionaria sul sito internet accessibile al link. https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione realizzata dal Cessionario, quest’ultimo ha nominato a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede in via Alfieri 1 – 31015 Conegliano
(TV),, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. – Partita IVA 04977190265, iscritta nell’Albo delle Banche al n. 5580 (il “Servicer”), quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti (ivi inclusi i Crediti) ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e 6-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Il Servicer, a sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l. con sede legale in Via Ostiense 131/L, 00154 Roma (RM) (codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 08818321005 – lo “Special Servicer”) di svolgere talune attività di natura operativa riguardanti l’amministrazione, la gestione, l’incasso e il recupero dei crediti oggetto della cartolarizzazione (ivi inclusi, dunque, i Crediti e le garanzie e i privilegi che li assistono), in conformità a quanto previsto dalla legge.
A seguito della Cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai crediti, dovranno essere versate a Crio SPV 4 S.r.l., in conformità con le eventuali indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed ai garanti.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO PRIVACY E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 (CONGIUNTAMENTE, LA “NORMATIVA PRIVACY”)
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti (i “Dati Personali”), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Link Finanziaria S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della informativa relativa alla cartolarizzazione nel proprio sito internet accessibile al link:https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni/.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 4 S.r.l., via Vittorio Alfieri 1, Conegliano (TV), in qualità di Titolare del Trattamento; – a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Responsabile del Trattamento ovvero a
– Link Finanziaria S.r.l., via Ostiense 131/L, 00154 Roma, in qualità di Responsabile del Trattamento al seguente recapito: + 39 06 4521 7900.
22 febbraio 2024
CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. – CRIO SPV 4
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di contratto di cessione di crediti concluso il 29 dicembre 2023, con efficacia economica dal 30 settembre 2023, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese – ivi incluse le spese legali – ulteriori danni, indennizzi e quant’altro) di titolarità di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (la “Cedente”) elencati in dettaglio nei contratti di cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 3 del 9.1.2024, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL GDPR E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITA’ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007.
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti (i “Dati Personali”), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer
dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati cheli riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
12 gennaio 2024
BANCO BPM S.p.A. – CRIO SPV 4
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di due distinti contratti di cessione di crediti conclusi il 18 dicembre 2023, con efficacia giuridica entrambi dal 19 dicembre 2023 e con efficacia economica l’uno dal 30 giugno 2023 (in relazione al portafoglio denominato “Sand”), e dal 30 settembre 2023 (in relazione al portafoglio denominato “Akela), si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di due portafogli di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese – ivi incluse le spese legali – ulteriori danni, indennizzi e quant’altro) di titolarità di Banco BPM S.p.A. (la “Cedente”) elencati in dettaglio nei contratti di cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 151 del 23.12.2023, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL GDPR E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITA’ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007.
Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti (i “Dati Personali”), la presente notizia é effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato delle attività di riscossione dei Crediti.
Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati cheli riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile.
10 gennaio 2024
BANCA POPOLARE DI FONDI SOCIETÀ COOPERATIVA (“BPF”) – CRIO SPV 3 BANCA POPOLARE PUGLIESE S.C.P.A. (“BPP”) – CRIO SPV 3 BANCA POPOLARE SANT’ANGELO S.C.P.A., (“BPSA”) – CRIO SPV 3 BANCA POPOLARE DI LAJATICO S.C.P.A., (“BPL”) – CRIO SPV 3 BANCA POPOLARE COMMERCIALE S.P.A., (“BPC”) – CRIO SPV 3
Crio SPV 3 S.r.l., società iscritta all’elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d’Italia con il n. 35863.0 (il “Cessionario”), rende noto che, nel contesto di un’operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione:
A) ai sensi di un contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione BPF”) sottoscritto con Banca Popolare di Fondi Società Cooperativa (“BPF”), in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dal 31 dicembre 2022 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, un portafoglio di crediti classificati come “in sofferenza” o “inadempienza probabile”, originati da contratti bancari in varie forme tecniche, elencati nel Contratto di Cessione BPF (i “Crediti BPF”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPF alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Crediti BPF che:
(i) sono stati classificati da BPF come “in sofferenza” o “inadempienza probabile”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata, e tale classificazione è stata segnalata da BPF alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata;
(ii) derivano da contratti bancari in varie forme tecniche (finanziamenti, aperture di credito in conto corrente);
(iii) sono assistiti dalla garanzia del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese gestito da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A. ai sensi della legge numero 662 del 23 dicembre 1996;
(iv) sono denominati in Euro;
(iv) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra il 12/11/2014 e il 22/05/2020.
B) ai sensi di un contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione BPP”) sottoscritto con Banca Popolare Pugliese S.c.p.a. (“BPP”), in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dal 30 aprile 2023 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, un portafoglio di crediti classificati come “inadempienza probabile”, originati da contratti bancari in varie forme tecniche, anche assistiti da ipoteca, elencati nel Contratto di Cessione BPP (i “Crediti BPP”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPP alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Crediti BPP che:
(i) sono stati classificati da BPP come “inadempienza probabile”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata, e tale classificazione è stata segnalata da BPP alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata;
(ii) derivano da contratti bancari in varie forme tecniche (mutui fondiari, rapporto di conto corrente ordinario);
(iii) sono denominati in Euro;
(iv) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra l’11/08/1998 e l’11/09/2018.
C) ai sensi di un contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione BPSA”) sottoscritto con Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.a., (“BPSA”) in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dall’8 marzo 2023 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, un portafoglio di crediti classificati come “inadempienza probabile”, originati da contratti di mutuo fondiario, elencati nel Contratto di Cessione BPSA (i “Crediti BPSA”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPSA alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Crediti BPSA che:
(i) sono stati classificati da BPSA come “inadempienza probabile”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata, e tale classificazione è stata segnalata da BPSA alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata;
(ii) derivano da contratti di mutuo fondiario e sono assistiti da ipoteca;
(iii) sono denominati in Euro;
(iv) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra il 28/07/2011 e l’01/06/2012.
D) ai sensi di un contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione BPL”) sottoscritto con Banca Popolare di Lajatico S.c.p.a., (“BPL”) in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dall’8 maggio 2023 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, alcuni crediti classificati come “in sofferenza”, originati da contratti bancari in varie forme tecniche conclusi con un medesimo debitore, anche assistiti da ipoteca, elencati nel Contratto di Cessione BPL (i “Crediti BPL”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPL alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Crediti BPL che:
(i) sono stati classificati da BPL come “in sofferenza”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata, e tale classificazione è stata segnalata da BPL alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata;
(ii) derivano da contratti bancari in varie forme tecniche (mutuo fondiario, rapporto di conto corrente ordinario);
(iii) sono denominati in Euro;
(iv) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra il 02/11/2015 e il 28/12/2015.
E) ai sensi di un contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione BPC” e, unitamente al Contratto di Cessione BPF, al Contratto di Cessione BPP, al Contratto di Cessione BPSA e al Contratto di Cessione BPL, i “Contratti di Cessione”) sottoscritto con Banca Popolare Commerciale S.p.A., (“BPC”) in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e non in blocco, con efficacia economica dal 30 giugno 2023 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, un portafoglio di crediti classificati come “in sofferenza”, originati da contratti bancari in varie forme tecniche, anche assistiti da ipoteca, elencati nel Contratto di Cessione BPC (i “Crediti BPC” e, unitamente ai Crediti BPF, ai Crediti BPP, ai Crediti BPSA e ai Crediti BPL, i “Crediti”).
Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPC alla data di efficacia della cessione ai sensi dell’art. 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Crediti BPC che:
(i) sono stati classificati da BPC come “in sofferenza”, in conformità alla Circolare della Banca d’Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e integrata, e tale classificazione è stata segnalata da BPC alla Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d’Italia n. 139 dell’11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata;
(ii) derivano da contratti bancari in varie forme tecniche (mutui fondiari, rapporto di conto corrente ordinario);
(iii) sono denominati in Euro;
(iv) derivano da rapporti sorti nel periodo intercorrente tra il 19/10/2000 e il 10/04/2017.
Unitamente ai rispettivi Crediti, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti di ciascuna Cedente derivanti dai rispettivi Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai relativi contratti che li hanno originati.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 3 del 9.1.2024, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 (“REGOLAMENTO PRIVACY”) E DEL PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007
Atteso che la cessione dei relativi Crediti da parte di ciascuna Cedente al Cessionario ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti i relativi Crediti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”), la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3 S.r.l, quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy.
Responsabili del trattamento dei Dati Personali di cui all’articolo 28 del Regolamento Privacy sono Zenith Service S.p.A., in qualità di servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti.
Crio SPV 3 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Regolamento Privacy e della normativa applicabile.
I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18 del Regolamento Privacy, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’articolo 20 del Regolamento Privacy, nonché di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento Privacy, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
Si dà atto che Link Finanziaria S.r.l., in qualità di incaricato della riscossione dei Crediti, renderà disponibile il testo completo della propria informativa privacy all’interno del proprio sito internet accessibile al link:
https://www.linkfinancial.eu/ipps/corporate-privacy-policy-e-cessioni
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra, nonché per ogni informazione relativa al presente avviso ciascun Interessato potrà rivolgersi a:
– Crio SPV 3 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano (MI), in qualità di Titolare del Trattamento;
– Link Finanziaria S.r.l., Via Ostiense 131/L, 00154 Roma, che ha ricevuto l’incarico di special servicer, in qualità di Responsabile del Trattamento.
10 gennaio 2024
Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.a., Banca Popolare di Cortona S.c.p.a. e Banca Popolare di Fondi
CRIO SPV 3 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35863.0 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi di tre contratti di cessione di crediti (i “Contratti di Cessione”) sottoscritti in data 22 dicembre 2022, con efficacia giuridica dal 22 dicembre 2022, si è resa cessionaria ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 130, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti pecuniari classificati a “sofferenza” di cui le Cedenti sono titolari in ragione di contratti di finanziamento di varia natura stipulati con la propria clientela nel periodo compreso tra il 2012 e il 2021 e di titolarità rispettivamente di Banca Popolare Sant’Angelo S.c.p.a., con sede legale in Licata (AG), Corso Vittorio Emanuele 10 (C.F. 00089160840); di Banca Popolare di Cortona S.c.p.a., con sede legale in Cortona (AR), Via Guelfa 4 (C.F. 00121760516) e di Banca Popolare di Fondi, con sede legale in Fondi (LT), via Appia Km 118,600 (C.F. 00076260595) (le “Cedenti”) non individuati in blocco ed elencati nei Contratti di Cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia (in particolare, Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 – “Matrice dei Conti” e Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 – “Centrale dei rischi – Istruzioni per gli intermediari creditizi”) e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 22 del 21.02.2023, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 3 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Zenith Service S.p.A., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, Milano, C.F. e iscrizione al registro delle imprese di Milano, Monza – Brianza, Lodi n. 02200990980, iscritta all’Albo Unico ex art. 106 D. Lgs. 385/1993 tenuto da Banca d’Italia al n. 30, in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., conn sede legale in Via Ostiense 131/L, Roma (C.F. e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 08818321005) quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti (Special Servicer).
Crio SPV 3 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 3 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
23 febbraio 2023
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A.
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 15 settembre 2022, con efficacia economica dal 30 aprile 2022 ed efficacia giuridica dal 19 settembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti classificati a “sofferenza” e per la maggior parte garantiti da ipoteca, di titolarità di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (la “Cedente”) non individuati in blocco ed elencati nel Contratto di Cessione (i “Crediti”).
I suddetti Crediti sono qualificabili come crediti “deteriorati” in base alle disposizioni di Banca d’Italia e per gli effetti di cui all’articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 144 del 29.09.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
30 settembre 2022
BNP PARIBAS S.A.
CRIO SPV 4 S.r.l., società iscritta al registro delle società per la cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia con il n. 35734.3 (il “Cessionario”), rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il “Contratto di Cessione”) sottoscritto in data 15 settembre 2022, con efficacia economica dal 30 aprile 2022 escluso ed efficacia giuridica dal 19 settembre 2022, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti classificati a “sofferenza” e per la maggior parte garantiti da ipoteca, di titolarità di titolarità di BNP Paribas S.A., per il tramite della propria succursale italiana (la “Cedente”) e individuati sulla base della conformità degli stessi ai seguenti criteri oggettivi:
- crediti acquistati dalla Cedente nell’ambito dell’operazione di cui è stata data pubblicità’ mediante pubblicazione di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte Seconda, n. 73 del 22 giugno 2013;
- crediti che derivano da rapporti denominati in Euro;
- crediti che sono stati oggetto di passaggio a sofferenza e di seguito – ove rispondenti ai requisiti pro tempore vigenti – segnalati come tali alla Centrale dei Rischi di Banca d’Italia;
- crediti che derivano da rapporti regolati dalla legge italiana;
- crediti i cui debitori, all’atto di instaurazione del relativo rapporto, erano residenti ovvero avevano sede in Italia;
- crediti affidati alla gestione del team Project BLB elencati nella lista depositata in data 9 Settembre 2022 presso lo studio Iannaccone Rinaldi Notai Associati, con uffici in Via Clerici, 1, 20121 Milano (Rep. n. 9255, Raccolta n. 5277), consultabile per estratto dai debitori ceduti eventualmente interessati
con esclusione di tutti i crediti che, pur rispondendo ai criteri sopra elencati, siano:
- sorti in ragione di rapporti di finanziamento con riferimento ai quali sono pendenti procedimenti penali a carico della Cedente e/o di altre entità del gruppo della Cedente e/o di funzionari delle stesse; e/o
- sorti in ragione di rapporti assistiti da agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni che comportino un diritto di seguito, di proprietà o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni; e/o
- vantati verso le pubbliche amministrazioni.
Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall’articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, richiamato dall’articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu’ in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 144 del 29.09.2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in breve Banca Finint S.p.A., in qualità di Master Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile.
La cessione dei Crediti a CRIO SPV 4 S.r.l. (il “Cessionario”) ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i “Dati Personali”).
Il Cessionario – tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy – assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il “Provvedimento”), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell’articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy.
I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a CRIO SPV 4 S.r.l. e, per essa, allo Special Servicer.
30 settembre 2022
SONIC IX
In data 29 marzo 2022 Ifis NPL Investing S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario e degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 16 aprile 2022, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL Investing S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2021) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore e Codice Identificativo Rapporto Originario).
26 settembre 2022
In data 29 settembre 2021 Ifis NPL Investing S.p.A.
In data 29 settembre 2021 Ifis NPL Investing S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 14 ottobre 2021, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL Investing S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2019) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
SONIC VII
In data 30 aprile 2021 Ifis Npl Investing S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 15 maggio 2021, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis Npl Investing S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2020) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 3 novembre 2020 IFIS NPL S.p.A.
In data 3 novembre 2020 IFIS NPL S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 17 novembre 2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2020) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 03/11/20 IFIS NPL S.p.A.
In data 03/11/20 IFIS NPL S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 17/11/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2020) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 10/07/20 IFIS NPL S.p.A.
In data 10/07/20 IFIS NPL S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 25/07/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2020) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 09/04/20 IFIS NPL S.p.A.
In data 09/04/20 IFIS NPL S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 28/05/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2019) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione indicato come lista “Sonic II” redatto conformemente all’allegato A.1 – Elenco Crediti, depositato presso il Notaio Vincenzo Gunnella, in Firenze, con studio in via Masaccio n. 187, 50123 e che risulterà ivi consultabile , nonché presso la sede legale del cessionario.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 20/12/2019 IFIS NPL S.p.A.
In data 20/12/2019 IFIS NPL S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 2 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 11.11./2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati non performing e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Ifis NPL S.p.a. – con la propria clientela nel periodo compreso tra il 1980 ed il 2019) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore.
14 ottobre 2021
In data 16.10.20 Credito Emiliano S.p.A.
In data 16.10.20 Credito Emiliano S.p.A., in qualità di cedente e Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi dell’art. 58 D.lgs n. 385.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 29/10/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (classificati a sofferenza e derivanti da contratti di finanziamento in diverse forme tecniche originati dai rapporti intrattenuti dai creditori originari – danti causa di Credito Emiliano S.p.a. – con la propria clientela che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Informativa privacy: Atteso che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento di dati personali inerenti ai Crediti e ai debitori ceduti la presente notizia è effettuata da Crio SPV 4 S.r.l., quale nuovo
titolare del trattamento dei dati, anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 GDPR sono Securitisation Services S.p.A., in qualità di Servicer dell’operazione di cartolarizzazione, e Link Finanziaria S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. Crio SPV 4 S.r.l., in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto del GDPR e della normativa applicabile. I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi causa (gli “Interessati”) hanno il diritto di richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, di ottenere i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 GDPR; nonché di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritengano che il trattamento dei dati che li riguardano sia contrario alla normativa applicabile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it.
I dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), resteranno pubblicati sulla pagina al seguente link : https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-cessioni-c4/ sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata
20 Ottobre 2020
TreVenezie
In data 27/04/20 Banco delle Tre Venezie S.p.A. in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l in qualità di cessionaria, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 7/5/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
7 Maggio 2020
EOT
In data 31/03/20 Popolare Bari NPLS 2016 S.r.l., Popolare Bari NPLS 2017 S.r.l. e Maggese S.r.l. in qualità di cedenti e Crio SPV II S.r.l. in qualità di cessionaria, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 9/4/2020, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
9 Aprile 2020
Alba 2019
In data 6 dicembre 2019 il perimetro del portafoglio di crediti pecuniari ceduti dalla Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe, Roero e Del Canavese Societa’ Cooperativa (la “Banca Cedente”) nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione di cui alla pubblica notizia apparsa sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II, n. 130 dell’8 novembre 2018 è stato integrato con ulteriori crediti in virtù di contratto di cessione sottoscritto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 148 del 17 dicembre 2019, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
17 Dicembre 2019
Sanfelice 2019
In data 14 agosto 2019 il perimetro del portafoglio di crediti pecuniari ceduti da Sanfelice 1893 Banca Popolare soc. coop. p.a. (la “Banca Cedente”) nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione di cui alla pubblica notizia apparsa sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II, n. 68 del 14 giugno 2018 è stato integrato con ulteriori crediti in virtù di contratto di cessione sottoscritto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 99 del 24 agosto 2019, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
24 Agosto 2019
In data 06 settembre 2019
In data 06 settembre 2019 il perimetro del portafoglio di crediti pecuniari ceduti dalla Cassa di Risparmio di Cento S.p.a. (la “Banca Cedente”) nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione di cui alla pubblica notizia apparsa sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 123 del 20 ottobre 2018 è stato integrato con ulteriori crediti in virtù di contratto di cessione sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 111 del 21 settembre 2019, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
06 Settembre 2019
In data 03 settembre 2019
In data 03 settembre 2019 il perimetro del portafoglio di crediti pecuniari ceduti dalla Banca di Credito Cooperativo di Cherasco S.C. (la “Banca Cedente”) nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione di cui alla pubblica notizia apparsa sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Parte II n. 89 del 2 agosto 2018 è stato integrato con ulteriori crediti in virtù di contratto di cessione sottoscritto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 111 del 21 settembre 2019, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
03 Settembre 2019
In data 28/05/19 Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
In data 28/05/19 Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. e Cassa Di Risparmio Di Biella E Vercelli – Biverbanca S.p.A. in qualità di cedenti e Crio SPV II S.r.l in qualità di cessionaria, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 6/6/2019, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
29 Maggio 2019
In data 19/10/18 Banca di credito Cooperativo di Alba
In data 19/10/18 Banca di credito Cooperativo di Alba, Langhe, Roero e del Canavese Societa’ cooperativa in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 08/11/2018, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documenti di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
20 Novembre 2018
In data 9/10/18 Cassa di risparmio di Cento S.p.a
In data 9/10/18 Cassa di risparmio di Cento S.p.a. in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l in qualità di cessionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 20/10/2018, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documenti di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
23 Ottobre 2018
In data 18/07/18 Banca Di Credito Cooperativo Di Cherasco S.C.
In data 18/07/18 Banca Di Credito Cooperativo Di Cherasco S.C.. in qualità di cedente e Crio SPV II S.r.l in qualità di cesionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 02/08/2018, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documenti di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
10 Agosto 2018
In data 31/05/18 San Felice 1893 Banca Popolare Soc. Coop. P.a.
In data 31/05/18 San Felice 1893 Banca Popolare Soc. Coop. P.a. in qualita’ di cedente e Crio SPV II S.r.l in qualita’ di cesionario, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 Aprile 1999, n. 130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 14/06/2018, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documenti di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i dati indicativi dei crediti oggetto di cessione (NDG debitore), che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata.
31 Maggio 2018
Crio SPV II S.r.l.
In data 22/12/2017 Banca Valsabbina S.c.p.a., Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia S.p.A., Banca di Piacenza Soc. Coop. per Azioni, Banca Centropadana Credito Cooperativo S.C. e SANFELICE 1893 Banca Popolare Soc. Coop. p.a., in qualita’ di cedenti, da un lato, e Crio SPV II S.r.l., in qualita’ di cessionario, dall’altro, hanno sottoscritto un contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n.130.
Mediante avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 5 del 13/01/2018, la cessionaria ha dato notizia della predetta cessione, avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari (derivanti, tra le altre cose, da finanziamenti ipotecari e/o chirografari) che siano stati individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al rispettivo contratto di cessione.
Vengono di seguito riportati i seguenti dati indicativi dei crediti oggetto di cessione, che resteranno pubblicati sulla presente pagina sino a due anni dalla data di cessione sopra indicata: NDG debitore.
22 Dicembre 2017
Contatti
Per ulteriori dettagli sui nostri servizi o per parlare direttamente con il team, contattate:
T: 064 521 7900
E: [email protected]
Link Finanziaria, Via Ostiense 131/L, 00154 Roma